Il latte detergente Giahdè
è essenziale per la pulizia del viso quotidiana. Rimuove make-up ed impurità senza lasciare residui ed è un trattamento molto indicato anche in caso di pelle sensibile, acneica o irritata in quanto calma i rossori e ripara la pelle prevenendo l’insorgenza di cicatrici, senza occludere i pori.
I vari ingredienti combinati fra loro conferiscono al prodotto capacità di pulire senza aggredire, rendendo il latte detergente lenitivo ed evitando che risulti troppo grasso sul viso
I segreti della formula – Natura e Tecnologia
Olio Biologico di Girasole
È una vera miniera di acidi grassi insaturi come l’acido linoleico e acido oleico, precursori degli acidi grassi Omega 6 e Omega 3. Inoltre è ricchissimo di vitamina E, è l’anti invecchiamento per eccellenza. Il tocoferolo (vit. E), infatti, grazie alle sue proprietà antiossidanti, protegge i lipidi delle membrane cellulare dall’azione dei radicali liberi e rallenta il cosiddetto “foto-invecchiamento”.
L’olio di girasole, in virtù delle sue caratteristiche, è indicato per la pelle secca, screpolata e disidratata, ma in linea generale va bene per tutti i tipi di pelle. Come altri oli vegetali è molto versatile e può essere impiegato in vari modi, come ad esempio struccante viso e occhi, è in grado di sciogliere anche il make up più resistente!
Olio Biologico di Macadamia
È un olio emolliente con una composizione di acidi grassi simile a quella del nostro sebo naturale. L’applicazione di questo olio sulla pelle del viso e del corpo limita la perdita di acqua e favorisce l’idratazione della pelle secca. Trattandosi di un olio molto penetrante, è adatto anche alle pelli grasse o miste e, grazie alla sua azione sulla circolazione sanguigna viene utilizzato nel trattamento di couperose. Grazie alle sue proprietà cicatrizzanti e lenitive è adatto alle pelli fragili e sensibili, alle pelli screpolate e viene utilizzato nella prevenzione delle smagliature in gravidanza, durante l’adolescenza o in seguito ad aumenti repentini del peso corporeo. Apporta una leggera protezione dai raggi UV, prevenendo scottature, eritemi e secchezza cutanea.
Olio di Crusca di Riso
È uno degli ingredienti più utilizzati per i prodotti per la bellezza della pelle e dei capelli, ha proprietà idratanti, emollienti e leviganti. Ha capacità di nutrire in profondità senza alterare il ph naturale dei tessuti stessi. Grazie alla suo potere elasticizzante è utile anche contro le smagliature. Ottimo per lenire e idratare la pelle irritata o arrossata, inoltre con il suo principio attivo, l’orizanolo protegge e scherma dalle radiazioni ultraviolette.
Burro di Karité
Ha numerose proprietà benefiche per la cura e la bellezza della pelle. Idrata, nutre, protegge, lenisce e cicatrizza, ma non solo, è anche un ottimo emolliente ed elasticizzante. La caratteristica che lo rende così unico è il suo elevato contenuto di sostanze insaponificabili (ovvero che non sono solubili nemmeno con la soda). Questo dona al Burro di Karité la qualità di rendere la pelle elastica e tonica allo stesso tempo, schermandola anche dalle aggressioni esterne con un film lipidico, senza però occluderne i pori. La protegge da agenti atmosferici, come vento e freddo.
Fito-estratto di Malva
Grazie all’elevato contenuto di mucillagini ad azione idratante, emolliente e disarrossante è utilizzato nella formulazione di creme, latti e maschere per pelli secche, sensibili, irritate dagli agenti ambientali ed atmosferici
Fito-estratto Achillea
Ha molte proprietà cosmetiche e dermofunzionali: antinfiammatorie, astringenti, rassodanti, disarossanti ed antiseborroiche; per questo motivo, gli estratti di achillea sono comunemente impiegati in prodotti contro affezioni infiammatorie di cute e mucose, e nei disturbi circolatori: si usa contro foruncoli, manifestazioni acneiche, pelli aride, secche, screpolate, delicate ed arrossate.
Fito-estratto Avena
Viene utilizzato in cosmesi come base per realizzare prodotti per la pelle delicata. Grazie alla sua azione lenitiva ed addolcente l’Avena si mostra una valida amica delle pelli sensibili